Tratto dal libro “Meniños de rua” di p. Renato Chiera.
Meniños de rua sono i bambini di strada. In Brasile ve ne sono 6 milioni. Figli della strada, della violenza, dei suoi intrighi, della sua legge spietata. Contro di loro sono stati costituiti, con i soldi dei commercianti e dei ricchi borghesi, i cosiddetti “squadroni della morte”, formati per lo più da poliziotti che fanno il doppio lavoro.
Questo libro, un documento eccezionale, racconta la storia di questi bambini e l’impegno di padre Renato Chiera che vive e lotta accanto a loro.
Un libro vero, autentico, pieno di vita vissuta, che sconvolge, inquieta e turba, non facendo altro che raccontare i fatti.
… La parrocchia che ho imparato ad amare con la sua gente buona, ospitale e sofferente per cui sto spendendo la mia vita si chiama S. Miguel Arcanjo in Miguel Couto, estrema periferia di Nova Iguaçu.
Sono venuto in Brasile per 5 anni e adesso sono già 16 che vivo qui… questa è la mia terra, la mia famiglia, la mia vita…
Conosco la fame, conosco il freddo,
e adesso vi parlo dei minori di strada
la loro casa è la strada,
il loro letto l’asfalto
e la spazzatura il loro cibo.Non entrare in questa banda
“Mi vogliono uccidere. La notte scorsa hanno accerchiato la mia casa. Mio papa non mi vuole più. Ho bisogno di un posto dove dormire questa notte… domani forse sarà già troppo tardi”.